Differenze tra le versioni di "Nakimushi Usagi no Kareinaru Henshin"
(Creata pagina con "{{Episodi | Immagine = File:Episodio_1.jpg | N_ep = 1 | Titolo = Nakimushi Usagi no Kareinaru Henshin | Titolo KK = 泣き虫うさぎ...") |
m (→Cast) |
||
Riga 37: | Riga 37: | ||
=== Giapponese === | === Giapponese === | ||
− | * [[Usagi Tsukino]]/[[Sailor Moon (senshi)|Sailor Moon]]: [[Kotono Mitsuishi]] | + | * [[Usagi Tsukino]]/[[Sailor Moon (senshi)|Sailor Moon]]: [[Kotono Mitsuishi]] |
− | * [[Ikuko Tsukino]]: [[Sanae Takagi]] | + | * [[Ikuko Tsukino]]: [[Sanae Takagi]] |
− | * [[Haruna Sakurada]]: [[Chiyoko Kawashima]] | + | * [[Haruna Sakurada]]: [[Chiyoko Kawashima]] |
− | * [[Naru Osaka]]: [[Shino Kakinuma]] | + | * [[Naru Osaka]]: [[Shino Kakinuma]] |
− | * [[Gurio Umino]]: [[Keiichi Nanba]] | + | * [[Gurio Umino]]: [[Keiichi Nanba]] |
− | * [[ | + | * [[Queen Beryl]]: [[Keiko Han]] |
− | * [[Jadeite]]: [[Masaya Onosaka]] | + | * [[Jadeite]]: [[Masaya Onosaka]] |
− | * [[Morga]]: [[Michiko Abe ]] | + | * [[Morga]]: [[Michiko Abe ]] |
− | * signora corpulenta: non disponibile | + | * signora corpulenta: non disponibile |
− | * ragazza che si sente male: non disponibile | + | * ragazza che si sente male: non disponibile |
− | * [[Mamoru Chiba]]/[[Tuxedo Kamen]]: [[Toru Furuya]] | + | * [[Mamoru Chiba]]/[[Tuxedo Kamen]]: [[Toru Furuya]] |
− | * [[Shingo Tsukino]]: [[Chiyoko Kawashima]] | + | * [[Shingo Tsukino]]: [[Chiyoko Kawashima]] |
− | * [[Luna (gatta parlante)|Luna]]: [[Keiko Han]] | + | * [[Luna (gatta parlante)|Luna]]: [[Keiko Han]] |
− | * studentessa paffutella: [[Junko Shimakata]] | + | * studentessa paffutella: [[Junko Shimakata]] |
− | * studentessa smilza: [[Chieko Nanba]] | + | * studentessa smilza: [[Chieko Nanba]] |
=== Italiano === | === Italiano === | ||
− | * [[Usagi Tsukino|Bunny]]/[[Sailor Moon (senshi)|Sailor Moon]]: [[Elisabetta Spinelli]] | + | * [[Usagi Tsukino|Bunny]]/[[Sailor Moon (senshi)|Sailor Moon]]: [[Elisabetta Spinelli]] |
− | * [[Ikuko Tsukino|Mamma di Bunny]]: [[Cinzia Massironi]] | + | * [[Ikuko Tsukino|Mamma di Bunny]]: [[Cinzia Massironi]] |
− | * [[Haruna Sakurada|professoressa Arianna]]: [[Patrizia Scianca]] | + | * [[Haruna Sakurada|professoressa Arianna]]: [[Patrizia Scianca]] |
− | * [[Naru Osaka|Nina]]: [[Lisa Mazzotti]] | + | * [[Naru Osaka|Nina]]: [[Lisa Mazzotti]] |
− | * [[Gurio Umino|Ubaldo]]: [[Giorgio Ginex]] | + | * [[Gurio Umino|Ubaldo]]: [[Giorgio Ginex]] |
− | * [[ | + | * [[Queen Beryl|regina Periglia]]: [[Veronica Pivetti]] |
− | * [[Jadeite|Jack]]: [[Gianfranco Gamba]] | + | * [[Jadeite|Jack]]: [[Gianfranco Gamba]] |
− | * [[Morga]]: non disponibile | + | * [[Morga]]: non disponibile |
− | * signora corpulenta: non disponibile | + | * signora corpulenta: non disponibile |
− | * ragazza che si sente male: [[Marina Massironi]] | + | * ragazza che si sente male: [[Marina Massironi]] |
− | * [[Mamoru Chiba|Marzio]]/[[Tuxedo Kamen|Milord]]: [[Marco Balzarotti]] | + | * [[Mamoru Chiba|Marzio]]/[[Tuxedo Kamen|Milord]]: [[Marco Balzarotti]] |
− | * [[Shingo Tsukino|Sam]]: [[Paolo Torrisi]] | + | * [[Shingo Tsukino|Sam]]: [[Paolo Torrisi]] |
− | * [[Luna (gatta parlante)|Luna]]: [[Graziella Porta]] | + | * [[Luna (gatta parlante)|Luna]]: [[Graziella Porta]] |
− | * studentessa paffutella: [[Marina Massironi]] | + | * studentessa paffutella: [[Marina Massironi]] |
− | * studentessa smilza: [[Veronica Pivetti]] | + | * studentessa smilza: [[Veronica Pivetti]] |
== Censure e principali modifiche apportate da Mediaset == | == Censure e principali modifiche apportate da Mediaset == |
Versione delle 04:22, 26 ott 2014
Episodio numero: | 1 |
---|---|
Titolo originale: | Nakimushi Usagi no Kareinaru Henshin |
Titolo originale (kanji/kana): | 泣き虫うさぎの華麗なる変身 |
Traduzione letterale italiana: | La Magnifica Trasformazione Della Piagnucolona Usagi |
Titolo italiano: | Una Guerriera Speciale |
Prima tramissione in Giappone: | 07/03/1992 |
Prima trasmissione in Italia: | 21/02/1995 |
Regista: | Junichi Satou |
Scritto da: | Sukehiro Tomita |
Animation director: | Hiromi Matsushita |
Cronologia | |
Nessuno - Episodio 1 - Episodio 2 |
Indice
Introduzione
Usagi incontra una gattina parlante di nome Luna e si trasforma in Sailor Moon, guerriera dell'amore e della giustizia.
Trama
Nelle prime sequenze conosciamo Usagi Tsukino, che si sveglia (come al solito) in ritardo per andare a scuola. La giovane ragazza è quindi costretta a correre per non arrivare tardi e per strada, incontra alcuni ragazzini che stanno importunando una gattina con un cerotto sulla fronte. Usagi corre in soccorso del felino, rimuovendogli poi il cerotto. Subito dopo, la gattina sembra comportarsi in modo diverso, ma Usagi non ha quasi tempo di accorgersene perché, in lontananza, si sentono i rintocchi della campanella della scuola. La giovane è quindi costretta a ricominciare la sua corsa, che si rivelerà purtroppo vana, perché arriverà lo stesso in ritardo e verrà punita dalla professoressa Haruna. Successivamente facciamo la conoscenza di Gurio Umino e Naru Osaka, due compagni di scuola di Usagi. Naru racconta ad Usagi che, nel negozio di proprietà di sua madre, è in corso una svendita di gioielli, a prezzi molto scontati. Usagi decide di recarsi quindi al negozio dell'amica, nel pomeriggio. La scena passa nel Dark Kingdom, dove la comandante queen Beryl spiega che la grande sovrana, queen Metallia, ha bisogno di una quantità sempre maggiore di energia (in attesa che venga ritrovato il Cristallo Argenteo Dell'Illusione) e che questa energia deve essere sottratta agli esseri umani. Jadeite, uno degli Shitennou al servizio di queen Beryl, si propone quindi di raccogliere l'energia richiesta, con l'aiuto dello youma Morga. Intanto, nella gioielleria, la vendita a prezzi scontati è iniziata. La madre di Naru si rivela essere Morga sotto mentite spoglie e l'estorsione dell'energia delle persone ha inizio, attraverso i gioielli. Jadeite inizia quindi a radunare l'energia rubata alle clienti del negozio. Usagi e Naru raggiungono la gioielleria, Naru però non si accorge che la signora che li accoglie non è sua mamma, ma Morga trasformata. Usagi, depressa, si reca quindi a casa e strada facendo, si dispera per il brutto voto preso a scuola, appallottolando poi il compito in classe e lanciandolo via, colpendo così un giovane ragazzo che stava passeggiando. Egli si lamenta per il gesto e biasima la giovane per il brutto voto. Usagi, sulla via di casa, si ferma alla sala giochi, dove è stato installato un nuovo videogioco riguardante la misteriosa guerriera Sailor V. Scopriamo poi che Usagi è segretamente innamorata del commesso della sala giochi, Motoki Furuhata. La ragazza decide quindi di tornare a casa, seguita dalla strana gattina incontrata quella mattina. Una volta arrivata, Usagi viene rimproverata dalla mamma a causa del pessimo risultato scolastico e viene quindi buttata fuori di casa. Riuscita a rientrare, si reca in camera per riposare. Poco dopo, la strana gatta entra dalla finestra della cameretta di Usagi, attirando la sua attenzione. Essa si rivela essere una gattina parlante e (dopo essersi presentata) dona ad Usagi una spilla (la Brooch Di Trasformazione), con la quale può trasformarsi in Sailor Moon. Usagi si trasforma (non senza stupore) per la prima volta e ritorna alla gioielleria dell'amica. Qui combatte contro lo youma Morga (che nel frattempo stava cercando di uccidere Naru), sconfiggendolo grazie a Tuxedo Kamen, che le dà un provvidenziale aiuto. Sailor Moon si innamora di lui a prima vista. Il giorno dopo, i compagni di scuola di Usagi parlano degli strani eventi accaduti, la giovane però non è attenta, la fatica dell'impresa si fa sentire e Usagi sonnecchia sul banco, chiedendo un po' di pace.
Cast
Giapponese
- Usagi Tsukino/Sailor Moon: Kotono Mitsuishi
- Ikuko Tsukino: Sanae Takagi
- Haruna Sakurada: Chiyoko Kawashima
- Naru Osaka: Shino Kakinuma
- Gurio Umino: Keiichi Nanba
- Queen Beryl: Keiko Han
- Jadeite: Masaya Onosaka
- Morga: Michiko Abe
- signora corpulenta: non disponibile
- ragazza che si sente male: non disponibile
- Mamoru Chiba/Tuxedo Kamen: Toru Furuya
- Shingo Tsukino: Chiyoko Kawashima
- Luna: Keiko Han
- studentessa paffutella: Junko Shimakata
- studentessa smilza: Chieko Nanba
Italiano
- Bunny/Sailor Moon: Elisabetta Spinelli
- Mamma di Bunny: Cinzia Massironi
- professoressa Arianna: Patrizia Scianca
- Nina: Lisa Mazzotti
- Ubaldo: Giorgio Ginex
- regina Periglia: Veronica Pivetti
- Jack: Gianfranco Gamba
- Morga: non disponibile
- signora corpulenta: non disponibile
- ragazza che si sente male: Marina Massironi
- Marzio/Milord: Marco Balzarotti
- Sam: Paolo Torrisi
- Luna: Graziella Porta
- studentessa paffutella: Marina Massironi
- studentessa smilza: Veronica Pivetti
Censure e principali modifiche apportate da Mediaset
- Primissima scena: quando Usagi dorme e si sente il suo monologo, è stato aggiunto un riferimento (non presente in originale) ai suoi amici;
- in una delle prime scene, quando Usagi è di fretta perché è in ritardo, il "bento", che la mamma le ha preparato, è stato chiamato "merenda" (si tratta di un errore, in quanto il "bento" contiene il pranzo);
- durante la scena in cui Luna salta su un'auto rossa e si mette a fissare Usagi, è stato aggiunto un lungo miagolio (nell'edizione originale la scena è muta);
- gli alunni si riferiscono ad Haruna (la prof. di inglese) chiamandola maestra, termine che designa le insegnanti di scuola elementare (la protagonista e i suoi compagni frequentano la seconda media) e quindi, fuori luogo;
- il dialogo fra Usagi e Naru (durante l'intervallo in cortile) è stata cambiato.
Versione Mediaset:
- Nina: "Bunny, sei una cerca guai, la maestra ti aveva già cacciata dall'aula, perché ti sei messa a mangiare?" - Bunny: "non avevo fatto colazione, avevo i crampi allo stomaco, stavo letteralmente morendo di fame, almeno tu cerca di capire."
Versione originale giapponese:
- Naru: "Usagi, non ci credo! Sei una ragazza e stavi mangiando in anticipo?" - Usagi: "ma sono una ragazza che sta crescendo! Sei la mia migliore amica, mi capisci vero?";
- Sailor V è diventata semplicemente "Sailor";
- cambiata una battuta di Usagi mentre parla con Naru e Gurio.
Versione Mediaset:
- "ce ne dovrebbero essere altre come lei, i ladri non fanno che aumentare".
Versione originale giapponese:
- "ci sono tante cose del genere al giorno d'oggi. E' la fine del secolo";
- è stato omesso il riferimento allo yen, la moneta giapponese;
- odango atama (testa con gli odango), soprannome attribuito a Usagi da Mamoru, è diventato "testolina buffa";
- cambiata completamente una battuta di Luna mentre osserva Usagi piangere a causa del brutto voto.
Versione Mediaset:
- "piccola cara, il mondo comincia adesso per te".
Versione originale giapponese:
- "Tsukino Usagi, finalmente ti ho trovata";
- è stato rimosso il riferimento al Sailor V Kick;
- quando Luna entra in casa di Usagi e la ragazza si accorge della sua presenza, il dialogo fra le due è stato cambiato.
Versione Mediaset:
- Bunny: "ma quello è il gatto di stamattina!" - Luna: "io sono una gatta sciocca, non si vede?".
Versione originale giapponese:
- Usagi: "ah, il gatto con la strana spelacchiatura!" - Luna: "non è una spelacchiatura, sei molto maleducata!";
- il comando "Moon Prism Power Make Up" è diventato "Potere Del Cristallo Di Luna Vieni A Me";
- quando lo yoma risveglia le clienti del negozio, non dice (come nella versione Mediaset) di offrire la loro energia, ma di uccidere Sailor Moon;
- il comando "Moon Tiara Action" è diventato "Cristallo Di Luna Azione".
Avvenimenti rilevanti
- In questo episodio, oltre alla protagonista, fanno la prima apparizione molti personaggi rilevanti: Ikuko Tsukino, Shingo Tsukino, Luna, Haruna Sakurada, Gurio Umino, Naru Osaka, Mamoru Chiba/Tuxedo Kamen, queen Beryl e Jadeite;
- in questa puntata, Usagi usa per la prima volta la Brooch Di Trasformazione, il comando di trasformazione Moon Prism Power Make Up e il potere Moon Tiara Action;
- solamente in questo episodio, le Decorazioni Per Odango permettono a Sailor Moon di ascoltare cosa succede a grande distanza da lei.
Fonti e referenze
Sito che ha contribuito alla creazione della pagina: